Il suo centro storico è caratterizzato da edifici in granito grigio risalenti principalmente al XVIII secolo, che conferiscono un fascino unico e tradizionale
Qui è possibile esplorare testimonianze archeologiche uniche, come villaggi, tombe e siti sacri, immersi in paesaggi suggestivi che raccontano millenni di storia e tradizione. Un viaggio nel passa (...)
Celebra i sapori autentici della Gallura, una terra ricca di tradizioni culinarie e vitivinicole.
Tra verdi colline e suggestive formazioni granitiche, potrai scoprire borghi caratteristici, siti archeologici come i nuraghi, affascinanti sorgenti termali e panorami mozzafiato sul Monte Limbara
Ogni festa è un’occasione per immergersi nella vivace atmosfera del territorio, tra folklore, enogastronomia e momenti di condivisione che coinvolgono visitatori e comunità locale.
Fondata in epoca romana, la città ha prosperato nel Medioevo come centro religioso e commerciale.
IL REGNO DEI PARADOSSI "Lu capu in baddhu e li pedi illi fossi"
Del passato resta la figura del personaggio incontrastato del Carnevale Tempiese: “Giorgio
Il Carnevale Tempiese è un carnevale storico, unico nel suo genere in Sardegna, ripetutamente imitato e clonato ma irraggiungibile nello spirito, nell’animazione, nel coinvolgimento e nella spetta (...)
𝐈𝐋 𝐑𝐄𝐆𝐍𝐎 𝐃𝐄𝐈 𝐏𝐀𝐑𝐀𝐃𝐎𝐒𝐒𝐈 "𝐿𝑢 𝑐𝑎𝑝𝑢 𝑖𝑛 𝑏𝑎𝑑𝑑ℎ𝑢 𝑒 𝑙𝑖 𝑝𝑒𝑑𝑖 𝑖𝑙𝑙𝑖 𝑓𝑜𝑠𝑠𝑖" - 𝐃𝐚𝐥 𝟐𝟕 𝐟𝐞𝐛𝐛𝐫𝐚𝐢𝐨 𝐚𝐥 𝟒 𝐦𝐚𝐫𝐳𝐨 a Tempio Pausania. Il Salone di rappresentanza del Comune di Tempio, addobbato e particolarmente color (...)
In città si comincia a respirare l’aria gioiosa de Lu Carrasciali 2025. Negli Hangar i cartapestai, di ogni età, si muovono con la consapevolezza del tempo che corre veloce, manca davvero poco all (...)
Fino al 15 febbraio alle ore 13:00 sono aperte le iscrizioni del 1° Concorso "A Scaccaddhi" - Barzellette in gallurese | 23 e 28 Febbraio 2025
Tutti gli eventi
Resta sempre aggiornato con l’App ufficiale del Comune!